Questo che riporto di seguito è un post che ho proposto sulla mia pagina facebook che potete trovare facilmente digitando @agricolturapulita sul motore di ricerca..
In questa foto vediamo un letto rialzato al quale ho smontato le sponde.
Si può notare la formazione del terreno compatta e molto alveolata, frutto del lavoro delle radici e microorganismi, ma soprattutto frutto della NON lavorazione del suolo.
Un suolo ben formato è più drenante e molto meno soggetto a problemi legati alle forti e insistenti piogge. Le radici lasciate nel terreno sono vere e proprie riserve di carbonio.
Tutte, anche le eventuali (erbacce) tanto odiate da tutti, contribuiscono alla formazione di un suolo fertile e produttivo.
Solo con una non lavorazione possiamo permettere alla natura di fare il proprio lavoro.
La NATURA è dalla nostra parte se la piantiamo li di rovinarla
gli Orti di Mauro.
- letto rialzato stabile di due anni